smartown gestionale prenotazioni onlinesmartown gestionale prenotazioni online SMARTOWN™
è un prodotto
I Vantaggi di Smartown, gestionale prenotazioni online

Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie,
Conferenza Nazionale del Turismo


Un aspetto particolarmente critico della nostra attuale situazione è dato dal non aver ancora colto appieno le potenzialità dell’innovazione prodotta dalle moderne tecnologie digitali e dalla rete Internet applicate al turismo. Se è pur vero che queste tecnologie sono e rimangono uno strumento, non va sottovalutata la loro “carica di trasformazione”, la loro pervasività in quasi tutti i settori della vita di un Paese, la capacità di innescare e promuovere una serie di cambiamenti, la loro continua evoluzione in grado di offrire sempre nuove opportunità.
Internet influenza ormai in modo considerevole il settore turistico europeo e mondiale, creando nuove opportunità di sviluppo. Oltre la metà degli oltre 220 milioni di navigatori Internet europei consulta abitualmente siti turistici nella preparazione di un proprio viaggio 2. La voce più importante dei 100 miliardi di dollari che nel 2003 sono stati spesi nel mondo per l’acquisto in Rete di beni di consumo 3 riguarda i viaggi e il turismo, con un incidenza del 30% sul valore dell’e-Commerce mondiale ed una crescita annua stimata fra il 25 ed il 30%.
A fronte di questo panorama internazionale che ci presenta dati che impegnano a una riflessione, la situazione dei siti italiani dedicati specificamente al turismo presenta un significativo ritardo, soprattutto dal punto di vista qualitativo.
Infatti, una recente ricerca segnala che “l’interattività offerta dai siti turistici italiani non è molto curata, quasi tutti i siti riportano un indirizzo e-mail o poco più; solo in alcuni casi è possibile configurarsi il soggiorno e quasi assenti sono le possibilità di un acquisto e un pagamento diretto”. 4 Inoltre, a fronte di una presenza italiana in Rete che risulta molto frammentata, i nostri principali Paesi concorrenti hanno realizzato iniziative su base nazionale al fine di rendere la propria offerta più visibile, più attraente, in modo da orientare i relativi flussi turistici. In Francia, per esempio, “Maison de la France”, un’iniziativa creata nel 1987 e posta sotto l’autorità del Segretariato di Stato per il turismo, ha sviluppato un portale 5 che ha avuto lo scorso anno oltre 8 milioni di visitatori. Al portale franceguide.com sono collegati i vari siti degli uffici del turismo regionali e locali, fra cui di particolare qualità Vi segnalo quelli della Normandia.
Anche il sito dell’ente per il turismo spagnolo 6 tourspain.es si pone come punto di aggregazione dell’offerta degli operatori ed è considerato un riferimento del “marchio” Spagna per il mercato mondiale. E’ in corso un progetto di integrazione con il sistema di prenotazione in Rete Amadeus. Il sito nazionale australiano australia.com, inaugurato pochi anni fa, ha raggiunto nel 2003 la quota di 16 milioni di visitatori, a seguito di una politica di promozione personalizzata in funzione del paese di origine del potenziale turista che consulta il sito.
Altri esempi di eccellenza della promozione turistica nazionale sulla Rete sono rappresentati dal Canada con il suo sito travelcanada.ca, tra i più avanzati e completi al mondo, e – solo per citarne un altro – quello inglese visitbritain.com.





Sede & Uffici
Via dell'Argingrosso 65, Firenze
Tel. +39.055.78.74.647
Fax +39.055.78.74.647
info@smartown.it
----------------------------------





Osservatorio Turismo

News
Trend di Mercato
Archivio articoli


Contatti



Protezione delle prenotazioni con crittografia protocollo SSL a 128 bit garantita da GeoTrust
SMARTOWN™ è un prodotto Ikaroweb |Tourism Industry Solutions.
Via dell'Argingrosso 65, 50142 Firenze Tel. +39.055.7874647 - Fax. +39.055.7874647 - info@smartown.it